Debito pubblico

Uno Stato ha diverse entrate, per esempio le entrate fiscali. Per finanziare le proprie attività (ad esempio progetti di costruzione), lo Stato prende in prestito anche denaro, da banche o da altri Stati. Lo Stato ha quindi debiti con la banca, che deve successivamente rimborsare. La somma di tutto il denaro preso in prestito rappresenta il debito pubblico.  L'ammontare del debito pubblico è una questione controversa. Alcuni dicono che lo Stato dovrebbe spendere solo il denaro che ha effettivamente a disposizione. Pertanto, se possibile, non dovrebbe contrarre debiti. Altre persone, d'altra parte, dicono che lo Stato dovrebbe investire molto denaro e prenderlo in prestito, soprattutto in tempi economicamente difficili, per poi rimborsarlo in tempi economicamente migliori.

Zusätzliche Begriffe (im Inspektor editieren)