Protezionismo
I Paesi di tutto il mondo commerciano l’uno con l’altro. Ad esempio, le persone negli Stati Uniti comprano le auto dalla Germania, le persone in Svizzera acquistano smartphones dalla Corea del Sud oppure le persone in India comprano cioccolato dalla Svizzera. Il protezionismo significa che un paese vuole proteggere la propria economia dal commercio globale. Ad esempio, gli Stati Uniti potrebbero rendere più difficile l'acquisto di automobili tedesche per proteggere la propria industria automobilistica. A tal fine potrebbero, per esempio, aumentare i dazi doganali e quindi rendere più costose le automobili tedesche negli Stati Uniti. Le persone negli Stati Uniti compreranno dunque più auto fabbricate nel proprio paese. Il contrario del protezionismo è il libero scambio.