Economia pianificata
In un'economia pianificata, un attore centrale (di solito lo Stato) decide cosa deve produrre l'economia. Decide, ad esempio, chi produce quante auto, quante patate vengono piantate e quanto costano i prodotti. L'URSS (l’Unione Sovietica), era un'economia pianificata. L'opposto di un'economia pianificata è un'economia di mercato.