Economia di mercato

In un'economia di mercato, diversi commercianti offrono i loro prodotti. Ad esempio, sul mercato della telefonia mobile non c'è una sola azienda che produce dei cellulari, ma diverse. Tutti questi fornitori sono in concorrenza tra loro. Il prezzo dei prodotti e il numero di prodotti dipendono dall'offerta e dalla domanda, ovvero dalla quantità di prodotti desiderata dai consumatori (domanda) e  dal numero di produttori che la possono offrire (offerta). Non esiste quindi un attore centrale che determina la quantità di prodotti o il prezzo (economia pianificata). Il mercato sostanzialmente si autogestisce. La Svizzera, ad esempio, è un'economia di mercato.

Zusätzliche Begriffe (im Inspektor editieren)