Imposizione individuale
Se in un paese esiste l’imposizione individuale, le coppie sposate e coppie in unione domestica registrata pagano le imposte individualmente. Ciò significa che i redditi non vengono sommati, ma l’ammontare dell’imposta sul reddito dipende solamente dal reddito personale. Le coppie sposate e le coppie in unione domestica registrata pagano quindi le stesse imposte delle persone non sposate.
In Svizzera, non esiste l’imposizione individuale. Le coppie sposate e le coppie in unione domestica registrata sono tassate insieme. Queste coppie pagano insieme, ad esempio, le imposte sul reddito. Il reddito di entrambi i coniugi viene sommato per calcolare l'importo dell'imposta. Più alto è il reddito, più alte sono le imposte in Svizzera. Quindi, se due redditi vengono sommati, l'imposta sul reddito è più alta che se i redditi devono essere tassati separatamente.