Responsabilità ambientale9. febbraio 2025
Obiettivo: Limitare l’impatto ambientale delle attività economiche in Svizzera al minimo necessario per salvaguardare a lungo termine le basi naturali della vita.
Situazione attuale
Le basi naturali della vita sono le condizioni ambientali (ad es. il clima) e le risorse (ad es. aria e acqua) che rendono possibile la vita. Queste basi naturali della vita sono a rischio se i limiti del pianeta vengono superati. I limiti del pianeta sono stati superati in diversi ambiti in tutto il mondo. La Svizzera li ha superati soprattutto per quanto riguarda il clima, la biodiversità e l’immissione di azoto.
Secondo la Costituzione federale, la Confederazione deve impegnarsi per conservare a lungo termine le basi naturali della vita. Perciò ha adottato diverse misure. È stata lanciata un’iniziativa popolare che richiede maggiori misure per l’economia. Per questo motivo siamo ora chiamate e chiamati a votare.
Che cosa cambierebbe?
Se l’iniziativa viene accettata, le attività economiche possono sfruttare solo una quantità di risorse tale da garantire la preservazione delle basi naturali della vita sul lungo periodo. Lo stesso vale per l’emissione di sostanze nocive, come ad es. la CO2. Le misure adottate devono avere il minor impatto possibile sulla società.
La Svizzera può contaminare l’ambiente solo nella misura in cui le è concesso in rapporto alla propria popolazione, per rispettare i limiti del pianeta. Il rapporto della popolazione della Svizzera è la popolazione svizzera in relazione alla popolazione mondiale. La Confederazione e i cantoni devono garantire che il carico ambientale causato dall’economia sia tale da preservare a lungo termine le basi della vita. Per raggiungere quest’obiettivo, la Confederazione e i cantoni hanno dieci anni di tempo.
Argomenti dei favorevoli
- In Svizzera accadono sempre più catastrofi ambientali. Il cambiamento climatico porta a decessi e altri danni.
- Alcuni danni all’ambiente non sono reversibili. Per rallentare la crisi climatica, dobbiamo agire ora.
- Un’economia sostenibile è importante per ridurre l’impatto ambientale. Essa garantisce, ad es., acqua potabile e alimentazione sana.
Argomenti dei contrari
- L’iniziativa comporta interventi drastici per la popolazione. Porta a divieti e prescrizioni restrittive.
- A causa dei nuovi divieti e prescrizioni, dobbiamo rinunciare a molte delle nostre abitudini. Questo peggiora lo standard di vita.
- L’iniziativa indebolisce l’economia svizzera. Di conseguenza è possibile che le imprese lascino la Svizzera.
I limiti del pianeta

I limiti del pianeta sono i limiti naturali del nostro pianeta. Se si superano questi limiti, si mette a rischio l’equilibrio dell’ambiente. Esistono limiti in nove aree: